Il coraggio paga anche se non è facile metterci la faccia nè spiegare in diretta televisiva quello che si è vissuto. “Caso molto toccante ed è un esempio per tante altre donne” dice a DOMENICA LIVE del 23 aprie 2017 Barbara d’Urso a proposito di Daniela Brem , esponente ACTA, la quale con grande coraggio è arrivata dalla Svizzera a Milano per raccontare la sua storia sul raggiro sentimentale ed affettivo subito nel 2015. Anche lei, come altre persone che iniziano piano piano a denunciare pubblicamente, è riuscita a superare paure, giudizi famigliari e sociali per poter allertare le persone in ascolto.
Mai vergognarsi di nulla nella vita, soprattutto quando si diventa coscienti che mettendo da parte timore e vergogna è possibile aiutare una giusta causa affinchè altre persone non debbano più subire simili danni .
Sappiate che “la truffa amorosa” (meglio definirla “truffa affettiva” per la molteplicità di sentimenti su cui fa leva) è devastante e lascia segni indelebili perchè la violenza psicologica agisce come l’acqua sulla pietra. Lo abbiamo constatato quando, esponendo e parlando dei sensi di colpa provati , Daniela, forte, solare e sempre allegra era sul punto di crollare. Lo stress emotivo e il pathos erano talmente palpabili da far comprendere al pubblico che i pregiudizi impediscono di cogliere il reato di “frode informatica e furto dei sentimenti” nella sua totalità.
La trasmissione ha parlato anche di altre truffe , quelle praticate soprattutto alle persone anziane. Significativi gli interventi degli ospiti quali Alessandro Cecchi Paone , che, tra le altre cose, ha evidenziato come i pregiudizi possano immobilizzare certi ragionamenti.
Finalmente questa volta erano presenti in sala anche dei politici come la parlamentare Simona Malpezzi del PD e Massimo Mallegni di Forza Italia che hanno parlato delle leggi sulle truffe e sulla volontà di aumentare le pene, soprattutto se esse colpiscono anziani e persone deboli. Lorenzo Bucossi della Squadra Mobile della polizia di Milano ha, invece, parlato della prevenzione e collaborazione con le istituzioni.
Guardate il video alla nostra pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/pg/ACTA-Lo… o nel nostro sito https://acta704.wordpress.com/
Jolanda Bonino Torino , 29 maggio 2017